Il regime contabile/fiscale di un’impresa può essere definito come l’insieme di documenti da tenere e formalità da osservare per essere in regola con il fisco (e con il Codice Civile, non dimentichiamolo) e per il calcolo esatto del risultato d’esercizio, anche ai fini della compilazione del Bilancio e della dichiarazione dei redditi.
I regimi sono abbastanza numerosi ed estremamente diversi tra loro, sia per i documenti da redigere, sia per le regole da rispettare.
Si tenga presente preliminarmente che è necessario, per legge, applicare all’impresa almeno uno di questi regimi, ma non vogliamo che la scelta e la conseguente adozione di uno di essi siano considerati semplicemente come l’adempimento forzato di un obbligo di legge.
L’ottimizzazione nella decisione di optare per un regime contabile, che tenga conto delle caratteristiche dell’impresa, così come la successiva familiarità con le funzionalità del regime prescelto, permettono all’imprenditore di conoscere tutti gli aspetti della sua azienda, i suoi punti di forza ed i suoi punti deboli, nonché di verificare, in ogni momento, l’andamento dei risultati di gestione.
Preciso che quanto scritto fa riferimento alle imprese vale, in linea di massima, anche per i lavoratori autonomi (professionisti), tenendo conto delle seguenti precisazioni: il loro regime contabile naturale (a prescindere dal volume d’affari conseguito) è quello “semplificato”, ma hanno facoltà di optare per quello “ordinario”.
Inoltre, il loro regime semplificato prevede la tenuta, oltre che dei registri IVA, anche di un “registro IRPEF degli incassi e pagamenti” (o di sezioni così denominate all’interno dei registri IVA), mentre il loro regime ordinario prevede la tenuta di un “registro cronologico dei componenti di reddito e dei movimenti finanziari” in luogo del libro giornale e la facoltà di non tenere il libro degli inventari e quello mastro.
I regimi contabili possono distnguersi in: - Ordinario
- Semplificato (per imprese minori)
- Contribuenti Minimi in vigore dal 1.1.2008
- Sostitutivo per attività marginali (c.d. “forfettone”)
- Sostitutivo per nuove iniziative (c.d. “forfettino”)
- Regime della franchigia ( dal 1.1.2007 )
Nessun commento:
Posta un commento